Esiste una relazione tra alimentazione e lockdown? Il periodo storico in cui ci troviamo ci sta chiedendo, oramai da mesi, di adattare la nostra quotidianità alle misure di sicurezza del Governo per la tutela della salute pubblica. Con l’avvento del Coronavirus, infatti, abbiamo dovuto modificare, sulla base delle direttive vigenti, […]
dieta
La fame nervosa è un comportamento frequente, che sta trovando maggior diffusione negli ultimi tempi, in particolare da quando sono state applicate le restrizioni per il contrasto al Covid-19. Come già visto nel precedente articolo a proposito del Coronavirus, questo periodo è caratterizzato da aspetti unici, che non abbiamo avuto […]
Un problema spesso sottovalutato quando si parla di obesità è quello dell’obesità maschile. Questo avviene non perché gli uomini obesi o in sovrappeso siano pochi e rari, ma perché si tende a pensare che la sofferenza, a livello di derisione e di stigma sociale, riguardi soprattutto la popolazione femminile. Il […]
In questo articolo vediamo come controllare il peso in gravidanza: un rapporto che può essere conflittuale e far vivere con disagio quello che invece dovrebbe essere un periodo unico e indimenticabile. Sono molte le donne preoccupate che la gravidanza possa in qualche modo compromettere in modo irrimediabile o quasi la […]
I dati dicono che in Italia 1 bambino su 5 è in sovrappeso e che 1 bambino su 10 è obeso. 2 bambini su 3 in sovrappeso diventeranno adulti obesi, con conseguenze anche sul sistema sanitario. Obesità infantile: cosa dicono gli studi Diversi studi hanno messo in allerta medici, nutrizionisti e […]
Con il termine “restrizione alimentare” ci si riferisce in genere ad un particolare stile alimentare adottato da chi, oltre alla dieta che normalmente segue, vi associa una continua preoccupazione, talvolta quasi una vera e propria forma di ansia, per il controllo dello stimolo della fame. Riconoscere i sintomi della restrizione alimentare […]
Negli ultimi anni nel mondo dei disturbi e delle difficoltà del comportamento alimentare si è affacciata nuova problematica definita “ortoressia”. Che cos’è l’ortoressia Questo termine fu introdotto nel 1997 dal medico Steve Bratman, che la diagnosticò prima di tutto su se stesso: si riferisce a un particolare comportamento alimentare tipico […]
Dimagrire dopo le feste sembra un’impresa quasi impossibile. Natale e Capodanno sono passati, quello che non passa è il loro naturale carico di festeggiamenti e di eccessi, soprattutto dal punto di vista alimentare. Che fare ora? Come porre rimedio a tutti gli sgarri che sono stati fatti? Qualunque nutrizionista ti […]
Si avvicinano le festività e mai come in questo periodo dell’anno il rischio di cedere alle tentazioni della tavola si fa più vicino e intenso. Quelle che vengono definite abbuffate, sono invece innocui sgarri alla consueta pratica alimentare. In questo articolo vorrei proporre alcuni semplici consigli che siano validi durante tutto il periodo dell’anno, […]
Perché spesso la dieta fallisce? Scopriamo qual è il meccanismo che porta spesso al far crollare le auto-imposizioni che ci diamo. Quante volte ci siamo trovati nella condizione di dover ammettere che i nostri buoni propositi sono svaniti? Che la dieta che ci eravamo proposti di seguire in maniera maniacale […]