CI VEDIAMO PIÙ TARDI
L’ansia da separazione nei bambini
Il disturbo d’ansia da separazione si manifesta come un’eccessiva paura o ansia riguardante la separazione da casa o dalle figure più importanti per il bambino.
A differenza delle occasionali e lievi preoccupazioni che i bambini possono sperimentare durante l’allontanamento dai genitori, il disturbo d’ansia di separazione può in alcuni casi arrivare a influenzare i comportamenti del bambino, limitandone talvolta la capacità di impegnarsi in attività quotidiane.
I bambini con questo disturbo reagiscono in modo agitato o preoccupato ogni volta che si separano dalla loro figura primaria di riferimento, sia essa un genitore, un parente o una baby sitter.
A differenza dei bambini timidi, chi ha un disturbo d’ansia da separazione può sperimentare un forte livello d’ansia e di agitazione solo anticipando mentalmente l’allontanamento da casa o dal genitore.
Nel corso dell’incontro verranno affrontati i problemi più o meno comuni che i genitori si trovano ad affrontare nella gestione delle separazioni, con esempi concreti in modo da individuare alcune strategie efficaci.
Se desideri trattare questo argomenti nel tuo asilo nido, contattami qui.