Esiste una relazione tra alimentazione e lockdown? Il periodo storico in cui ci troviamo ci sta chiedendo, oramai da mesi, di adattare la nostra quotidianità alle misure di sicurezza del Governo per la tutela della salute pubblica. Con l’avvento del Coronavirus, infatti, abbiamo dovuto modificare, sulla base delle direttive vigenti, […]
Psicologia e alimentazione
La fame nervosa è un comportamento frequente, che sta trovando maggior diffusione negli ultimi tempi, in particolare da quando sono state applicate le restrizioni per il contrasto al Covid-19. Come già visto nel precedente articolo a proposito del Coronavirus, questo periodo è caratterizzato da aspetti unici, che non abbiamo avuto […]
Per tutti i genitori arriva presto il momento in cui ci si confronta con i normali ostacoli alimentari posti dalla crescita dei figli. In particolare, l’apporto di frutta e verdura appare spesso carente nelle fasce di età più giovani. Alcune ricerche confermano che solo il 20% dei bambini assume la […]
Oggi vediamo come dimagrire senza dieta. Tutti quelli che, in un momento o nell’altro della propria vita, hanno deciso di cambiare le proprie abitudini alimentari sanno quanto è difficile. Diminuire le quantità, puntare su cibi più salutari, meno saporiti e meno appaganti rispetto a quelli a cui siamo abituati, sono […]
Un problema spesso sottovalutato quando si parla di obesità è quello dell’obesità maschile. Questo avviene non perché gli uomini obesi o in sovrappeso siano pochi e rari, ma perché si tende a pensare che la sofferenza, a livello di derisione e di stigma sociale, riguardi soprattutto la popolazione femminile. Il […]
In questo articolo vediamo come controllare il peso in gravidanza: un rapporto che può essere conflittuale e far vivere con disagio quello che invece dovrebbe essere un periodo unico e indimenticabile. Sono molte le donne preoccupate che la gravidanza possa in qualche modo compromettere in modo irrimediabile o quasi la […]
I dati dicono che in Italia 1 bambino su 5 è in sovrappeso e che 1 bambino su 10 è obeso. 2 bambini su 3 in sovrappeso diventeranno adulti obesi, con conseguenze anche sul sistema sanitario. Obesità infantile: cosa dicono gli studi Diversi studi hanno messo in allerta medici, nutrizionisti e […]
Quando ci si confronta con un nuovo regime alimentare, qualsiasi sia il motivo che ci spinge ad avvicinarci ade esso (per salute, per estetica, per fini sportivi), si può rapportarsi con il cibo secondo diversi approcci. Possiamo immaginare che tali modi di rapportarsi si collochino lungo una scala o una […]
Con il termine “restrizione alimentare” ci si riferisce in genere ad un particolare stile alimentare adottato da chi, oltre alla dieta che normalmente segue, vi associa una continua preoccupazione, talvolta quasi una vera e propria forma di ansia, per il controllo dello stimolo della fame. Riconoscere i sintomi della restrizione alimentare […]
Negli ultimi anni nel mondo dei disturbi e delle difficoltà del comportamento alimentare si è affacciata nuova problematica definita “ortoressia”. Che cos’è l’ortoressia Questo termine fu introdotto nel 1997 dal medico Steve Bratman, che la diagnosticò prima di tutto su se stesso: si riferisce a un particolare comportamento alimentare tipico […]