La parola “pandemia” ci fa pensare al mondo, ai grandi numeri, facendoci però perdere di vista il singolo e i sentimenti che lo attraversano. Com’è normale che sia, nei periodi di emergenza sanitaria si valuta prima di tutto come tutelare la salute fisica, il sistema sanitario e quello economico. Si […]
Età evolutiva
Il periodo storico in cui viviamo ci sta portando a riadattare il nostro stile di vita, creando nuove abitudini volte alla tutela della salute, sia personale che pubblica. Per quanto riguarda il mondo scolastico, le lezioni sono state riorganizzate in modo tale da continuare la formazione grazie alle lezioni a […]
Per tutti i genitori arriva presto il momento in cui ci si confronta con i normali ostacoli alimentari posti dalla crescita dei figli. In particolare, l’apporto di frutta e verdura appare spesso carente nelle fasce di età più giovani. Alcune ricerche confermano che solo il 20% dei bambini assume la […]
In ogni articolo che scrivo, indipendentemente da quale sia l’argomento, cerco di definire nel modo più preciso, puntuale, e soprattutto condivisibile possibile “l’oggetto” che voglio trattare. Il sonno dei bambini non fa ovviamente eccezione: prima di cercare rimedi o strategie utili per migliorare la qualità del sonno dei nostri figli, […]
Una delle tappe evolutive più importanti durante la prima infanzia, quindi verso i 5-6 anni circa, riguarda la capacità di acquisire un buon controllo sfinterico. In particolare, se parliamo del controllo della minzione, abbiamo una discreta capacità già verso i 3-4 anni. Enuresi notturna bambini: cos’è e quando appare Dopo […]
Un problema spesso sottovalutato quando si parla di obesità è quello dell’obesità maschile. Questo avviene non perché gli uomini obesi o in sovrappeso siano pochi e rari, ma perché si tende a pensare che la sofferenza, a livello di derisione e di stigma sociale, riguardi soprattutto la popolazione femminile. Il […]
I dati dicono che in Italia 1 bambino su 5 è in sovrappeso e che 1 bambino su 10 è obeso. 2 bambini su 3 in sovrappeso diventeranno adulti obesi, con conseguenze anche sul sistema sanitario. Obesità infantile: cosa dicono gli studi Diversi studi hanno messo in allerta medici, nutrizionisti e […]
Uno dei problemi che più spesso mi sento ripetere dai genitori con figli di qualsiasi età, è quello di dover ripetere continuamente le stesse cose. “Hai fatto i compiti?” “Ti sei lavato le mani?” “Ricordati di prendere… (praticamente qualsiasi cosa!)” “Ti sei preparato lo zaino per la scuola per domani?” “Metti […]
Perché è importante parlare di educazione digitale? Se un tempo le difficoltà educative legate ai media riguardavano quasi esclusivamente la televisione, oggi si discute invece sull’uso delle nuove tecnologie digitali. È fondamentale quindi che genitori ed educatori siano preparati e presenti per tutto quel che riguarda i new media. Il […]
Una delle condizioni d’ansia più diffuse è quella che viene definita fobia sociale o ansia sociale. È caratterizzata da una forte preoccupazione per situazioni conviviali, sociali, situazioni in cui si possa essere giudicati da altri, o anche semplicemente di lieve imbarazzo. Fobia sociale: i sintomi Le persone che presentano questo disagio temono di essere […]