Può succedere, a volte, che un avvenimento di poca importanza scateni nella nostra mente una grande quantità di pensieri e costruzioni mentali. Come liberarsene? Prima di dare questa risposta, dobbiamo distinguere bene che cosa sono i fatti e cosa sono le inferenze. Vediamone qui un esempio. Il fatto (ciò che […]
Blog
Negli ultimi anni nel mondo dei disturbi e delle difficoltà del comportamento alimentare si è affacciata nuova problematica definita “ortoressia”. Che cos’è l’ortoressia Questo termine fu introdotto nel 1997 dal medico Steve Bratman, che la diagnosticò prima di tutto su se stesso: si riferisce a un particolare comportamento alimentare tipico […]
Qualche tempo fa, su un sito specializzato in consigli per l’età infantile, ho letto un articolo che trattava le difficoltà di alimentazione nei bambini. Non disturbi alimentari veri e propri, ma quelli che genericamente definiamo capricci a tavola. Ho deciso di prendere come spunto di riflessione questo articolo in quanto, […]
Chi mi segue abitualmente sa che una delle tecniche che prediligo, applicata a vari contesti, è quella della Mindfulness. Che cos’è la Mindfulness Quando parliamo di Mindfulness in psicologia identifichiamo una serie di esercizi e tecniche meditative che hanno lo scopo di riportare la nostra attenzione sul momento presente, sul […]
I morsi al nido sono uno dei problemi che le educatrici affrontano più spesso, uno di quegli eventi che non si sa mai come gestire. Cosa fare? Come intervenire? In quale modo si dovrà comunicare ai genitori quello che è successo? Come rassicurarli? La prima operazione che consiglio sempre di […]
Dimagrire dopo le feste sembra un’impresa quasi impossibile. Natale e Capodanno sono passati, quello che non passa è il loro naturale carico di festeggiamenti e di eccessi, soprattutto dal punto di vista alimentare. Che fare ora? Come porre rimedio a tutti gli sgarri che sono stati fatti? Qualunque nutrizionista ti […]
Si avvicinano le festività e mai come in questo periodo dell’anno il rischio di cedere alle tentazioni della tavola si fa più vicino e intenso. Quelle che vengono definite abbuffate, sono invece innocui sgarri alla consueta pratica alimentare. In questo articolo vorrei proporre alcuni semplici consigli che siano validi durante tutto il periodo dell’anno, […]
Come già descritto nel precedente articolo Capricci o bisogni? Come capire il pianto dei bambini, il capriccio è un fenomeno puramente relazionale. Proprio per questo non possono esistere formule magiche o soluzioni valide per tutti, perché ogni bambino è “un mondo a sé” e manifesta comportamenti e intenzioni che rispecchiano le sue […]
Perché spesso la dieta fallisce? Scopriamo qual è il meccanismo che porta spesso al far crollare le auto-imposizioni che ci diamo. Quante volte ci siamo trovati nella condizione di dover ammettere che i nostri buoni propositi sono svaniti? Che la dieta che ci eravamo proposti di seguire in maniera maniacale […]
Anche senza arrivare a manifestare dei veri e propri disturbi alimentari, molti di noi hanno un rapporto conflittuale e travagliato con il cibo. Il mangiare fuori pasto, puntare a cibi veloci e pratici ma spesso poco sani, saltare alcuni pasti della giornata per poi abbuffarsi al pasto successivo, sono tutti […]