Per tutti i genitori arriva presto il momento in cui ci si confronta con i normali ostacoli alimentari posti dalla crescita dei figli. In particolare, l’apporto di frutta e verdura appare spesso carente nelle fasce di età più giovani. Alcune ricerche confermano che solo il 20% dei bambini assume la […]
Bambini 0-3 anni
In ogni articolo che scrivo, indipendentemente da quale sia l’argomento, cerco di definire nel modo più preciso, puntuale, e soprattutto condivisibile possibile “l’oggetto” che voglio trattare. Il sonno dei bambini non fa ovviamente eccezione: prima di cercare rimedi o strategie utili per migliorare la qualità del sonno dei nostri figli, […]
In questo articolo vediamo come controllare il peso in gravidanza: un rapporto che può essere conflittuale e far vivere con disagio quello che invece dovrebbe essere un periodo unico e indimenticabile. Sono molte le donne preoccupate che la gravidanza possa in qualche modo compromettere in modo irrimediabile o quasi la […]
Il succhietto, o banalmente ciuccio: croce e delizia di molti genitori. È un argomento che può sembrare banale e spesso viene affrontato con superficialità, ma in realtà è ricco di sfumature psicologiche per il mondo interiore del bambino. Il ciuccio: chi lo ha inventato? Il ciuccio è uno strumento che […]
L’ambientamento al nido, anche detto “inserimento al nido”, è uno dei temi maggiormente sentiti dai genitori. Con l’inizio dell’anno scolastico ricevo sempre numerose richieste di consigli per come superare al meglio questo momento, anche nel caso di bambini che frequentano la scuola materna. Ambientamento al nido: superalo grazie ai libri Ogni […]
Perché è importante parlare di educazione digitale? Se un tempo le difficoltà educative legate ai media riguardavano quasi esclusivamente la televisione, oggi si discute invece sull’uso delle nuove tecnologie digitali. È fondamentale quindi che genitori ed educatori siano preparati e presenti per tutto quel che riguarda i new media. Il […]
Qualche tempo fa, su un sito specializzato in consigli per l’età infantile, ho letto un articolo che trattava le difficoltà di alimentazione nei bambini. Non disturbi alimentari veri e propri, ma quelli che genericamente definiamo capricci a tavola. Ho deciso di prendere come spunto di riflessione questo articolo in quanto, […]
Come già descritto nel precedente articolo Capricci o bisogni? Come capire il pianto dei bambini, il capriccio è un fenomeno puramente relazionale. Proprio per questo non possono esistere formule magiche o soluzioni valide per tutti, perché ogni bambino è “un mondo a sé” e manifesta comportamenti e intenzioni che rispecchiano le sue […]
I capricci sono forse il tema che più preoccupa e disorienta i genitori. Prima o poi anche con i bambini più tranquilli e pacati, tutti i genitori si trovano ad avere a che fare (e a non saper come gestire) con quelli che comunemente vengono definiti capricci. Innanzitutto è bene […]
Il momento della nanna viene spesso vissuto come ansioso e problematico. Ciò che desta spesso qualche preoccupazione nel genitore è il rapporto del loro bambino con il sonno. Al di là di quelle che possono essere le frustrazioni dei genitori per le notti insonni, è importante che il bambino dorma […]